La Galleria ME Vannucci è lieta di presentare A due #2: Opere/Costellazioni, il secondo capitolo di una serie di dialoghi e incontri che creano un ponte tra artisti della galleria e figure selezionate direttamente da loro o individuate per affinità elettive. Questo progetto mira a esplorare la ricerca artistica come mezzo per riflettere sul presente da diverse prospettive.
Michelangelo Consani (Livorno, 1971), che inizia a collaborare con la galleria ME Vannucci nel 2021 con la mostra personale “Attraversò il campo di patate senza farsi alcun male“, curata da Pier Luigi Tazzi, coinvolge in A due l’artista Emanuele Becheri (Prato, 1973). I due artisti, a loro volta, invitano l’artista e amico Francesco Carone a contribuire alla mostra con un testo.
Opere/Costellazioni rappresenta un invito a riflettere sulle tracce della scultura, e tale dialogo non a caso è iniziato da una conversazione quando i due artisti si sono ritrovati a lavorare in una fonderia ognuno alla propria opera. Da quel momento il dialogo si è aperto ragionando sui materiali ‘classici’ della scultura e non solo. In occasione poi dell’esposizione al Museo d’Inverno (un progetto di Francesco Carone e Eugenia Vanni nella sede della Contrada della Lupa di Siena dove ospitano periodicamente artisti chiamati non a esporre le loro opere ma la loro collezione), entrambi hanno presentano un’opera dell’altro, sottolineando la stima reciproca.