Roberto Orlando (Palermo, 1996) vive e lavora a Palermo, dopo aver conseguito il diploma di II livello in Pittura nel 2021 presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, lavora come assistente per diversi artisti visuali e fonda insieme ad altri artisti della sua generazione l’ Artist Run Space Parentesi Tonde, spazio dedicato alle ricerca sperimentale nazionale e internazionale. Negli ultimi anni Orlando lavora nell’ambito dell’allestimento museale e privato, ed è responsabile della collezione privata elenk’art. Partecipa a diverse mostre e residenze in Italia.
2025 – BLUMENBETT, two-person exhibitiom, curated by Geraldina Albegiani, UNOBIS, Padova – Research within the collection of The Botanical Garden of Padova – StandPalermo, curated by Vito Chiaramonte, elenk’art-Pinakothek’a, Palermo.
2024 – Winterausstellung24, Verein Dusserdolf-Palermo, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo – Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo ad Arienti, curated by Sergio Troisi and Alessandro Pinto, Collezione elenk’art , Fondazione Sant’Elia, Palermo – 6+6, Situ Festival, curated by di Ilaria Cascino and Giulia Campanella, Palazzo dei Mercedari, Modica – Polluzione, Solo exhibition curated by Vito Chiaramonte, Veniero Project, Palermo – Una volta bastava un chiodo, Galleria MEVannuci, Pistoia – Praticare il silenzio tracciarne la forma, curated by Mario Bronzino, Sacca Gallery, Modica.
2023 Winterausstellung23, Verein Dusserdolf-Palermo, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo – Senso luogo/senso tempo, recidency and exhibition curated by Francesco Buonerba, Victor Country Hotel, Alberobello, Bari – In Questo Posto, recidency and two-person exhibition curated by Ilaria Cascino, C.oC.A., Modica – Oltre il Sipario, Emergere,Two-person Exhibition curated by Tabea Badami, Porto Simpatica, Roma.
2022 – Codici, Pagine d’artista curated by Ilaria Cascino, Galleria d’arte moderna e contemporanea “Giuseppe Sciortino”, Complesso Monumentale Guglielmo II, Monreale – Come Simpodio, curated by Ilaria Cascino, )( Artist Run Space, Palermo.
2021 – Polizzi Generosa Arte Contemporanea, curated by Doriana Bruccoleri, Palazzo della Cultura, Polizzi Generosa.
2019 – Spraw / Dien Vandalen, Benjamin Novalis Hofmann, Haus der Kunst, Cantieri culturali della Zisa, Palermo.
2018 Palermo-Düsseldorf, Haus der Kunst, Cantieri culturale della Zisa, Palermo – Covo, curated by Marcello Carriero, Palazzo Oneto di Sperlinga di Roberto Bilotti D’aragona, Palermo.